E.V.O.CA. ha operato come partner tecnico assieme a: Allard Pierson Museum and University Amsterdam, LVR-LandesMuseum Bonn, Hungarian National Museum Budapest, Byzantine and Christian Museum Athens, Museum of Jaèn, National Museum of Ireland and University College Dublin, CNR -ITABC Rome, NoHo Dublin, Fraunhofer IGD Germany, Moobels NL., DEN Foundation NL, nell'ambito del progetto europeo CEMEC, finanziato da EACEA (Education, Audio Visual and Culture Executive Agency). Il progetto CEMEC ha come principale obiettivo la cooperazione internazionale di un network europeo di istituzioni museali e partner tecnici per la realizzazione di una mostra itinerante in tutta Europa.
La mostra apre le porte alla storia e all'arte dell'Alto Medioevo (300-1000 d.C.), tra diversità
e connessioni, culture globali e culture locali, mirando al riscatto culturale dei cosiddetti “secoli bui”. L'evento prevede l'integrazione di collezioni reali con contenuti digitali atti ad agevolare
la trasmissione dei contenuti culturali attraverso lo sviluppo di una specifica strategia
museologica.
Nel contesto del progetto E.V.O.CA. ha realizzato vetrine olografiche recanti ricostruzioni
e scenari 3D, contenuti filmici, creato sceneggiature e ideato drammatizzazioni in collaborazione coi colleghi del CNR ITABC. Tali contenuti sono stati ospitati dal Museo Nazionale Ungherese
di Budapest, Museo Allard Pierson di Amsterdam, Museo di Arte Cristiana e Bizantina di Atene, LVR Museum di Bonn, Museo di Jaen.
CONSENSO ALL'UTILIZZO DEI COOKIES
I cookie sono necessari per il corretto funzionamento e visualizzazione del sito.
Utilizziamo cookie di terze parti per facilitare la tua navigazione all'interno del sito, analizzare
le performance del sito e offrire
una migliore esperienza online.
Si prega di leggere la nostra Informativa sulla privacy per saperne di più.
Potete accettare tutti i cookies cliccando su “Consenti tutti”.