In collaborazione con i Musei Vaticani, Palazzo delle Esposizioni, Allard Pierson Museum di Amsterdam, National Museum for Antiquities di Leiden, Gallo-Roman Museum di Tongeren. Progetto EU Creative Europe programma Culture, realizzato
in collaborazione con CNR ITABC.
L'installazione di realtà virtuale è dedicata alla ricostruzione digitale della famosa tomba etrusca Regolini Galassi di Cerveteri, scoperta, ancora intatta nel 1836.
Al suo interno sono stati ricollocati virtualmente gli oggetti dello straordinario corredo funerario, oggi conservati
presso il Museo Gregoriano Etrusco
dei Musei Vaticani.
Etruscanning ha vinto il 1° award alla manifestazione Archeovirtual 2012, fra le 20 applicazioni provenienti da tutto il mondo e selezionate da una commissione internazionale e, in questa stessa occasione,
è stata l'applicazione più votata dal pubblico.
Etruscanning ha vinto il primo premio internazionale all'IHA, Italian Heritage Award,
nella categoria Comunicazione e Divulgazione dei Beni Culturali.
L'applicazione è stata selezionata per far parte della mostra "L'Italia del Futuro" sulle eccellenze della ricerca italiana nei vari ambiti disciplinari organizzata dal MAE e dal CNR.
CONSENSO ALL'UTILIZZO DEI COOKIES
I cookie sono necessari per il corretto funzionamento e visualizzazione del sito.
Utilizziamo cookie di terze parti per facilitare la tua navigazione all'interno del sito, analizzare
le performance del sito e offrire
una migliore esperienza online.
Si prega di leggere la nostra Informativa sulla privacy per saperne di più.
Potete accettare tutti i cookies cliccando su “Consenti tutti”.